Astley’s Place:
il circo attuale dialoga col passato

“L’avvenire é una porta che ha per chiave il passato”. Victor Hugo

Accessibilità e diffusione di storia e patrimonio del circo nei processi del contemporaneo
Un progetto a cura di Raffaele De Ritis, in collaborazione con Progetto Quinta Parete

Philip Astley, cavallerizzo divenuto un trasgressivo impresario teatrale inglese, é considerato l’iniziatore dell’idea moderna di circo, a partire dal 1768. In omaggio al suo genio innovatore, un vero “contemporaneo” della propria epoca, nasce questo progetto. Astley’s Place si basa sulla collezione Raffaele De Ritis, uno dei più grandi archivi esistenti sulla memoria del circo che si apre al pubblico per la prima volta.

Esso si articola in tre moduli:
ASTLEY’S PLACE LAB
NUOVO CINEMA CIRCO
ASTLEY’S PLACE BLOG
Scorri la pagina per scoprirli!

Vuoi invece conoscere le linee generali del progetto? Read more…

Astley’s Place Lab

Un nuovo strumento partecipativo per artisti, studenti, operatori, pubblico. Workshop e moduli interattivi sul rapporto che lega passato e presente, per meglio capire da dove vengono e dove possono andare processi, saperi e forme del circo: drammaturgia, spazio, discipline, tendenze…

Read more…

Nuovo Cinema Circo

Avete mai pensato di viaggiare nel tempo per incontrare dal vivo artisti, segreti e curiosità, o ammirare spettacoli di ogni epoca del circo? E possibile grazie a questa proposta originale di formazione e spettacolo. Dedicata a festival, scuole, eventi, e non solo.

Read more…

Astley’s Place Blog

Vi piacerebbe scoprire personaggi, immagini, storie, testi sul circo di ogni Paese ed epoca e farli dialogare col circo contemporaneo?

Read more…