
Attività realizzate
Le attività di QP>CC avranno luogo in 11 comuni di Piemonte e Liguria, nel periodo gennaio 2019 / settembre 2020 e comprendono:
• Una variegata serie di attività specifiche per il coinvolgimento del pubblico;
• Un piano di comunicazione che dia visibilità all’iniziativa;
• Incontri e tutorial per la formazione dei responsabili di attività con il pubblico delle organizzazioni partner;
• La produzione e disseminazione di strumenti per la documentazione, lo sviluppo e la replicabilità di attività di audience engageme
• Workshop in/formativi sull’audience engagement riservati ai partner del progetto
• Attività innovative di audience engagment attraverso laboratori, social media, attività educative, approcci interculturali
• Raccolta dati su composizione, orientamento, competenze del pubblico
• Utilizzo del pubblico nel miglioramento e nell’ampliamento delle attività di comunicazione, stimolata attraverso attività a forte intensità sociale
• Momenti di formazione, incontro e scambio tra i responsabili di audience engagment dei partner di progetto
• Monitoraggio delle attività, analisi dei risultati, presentazione dei risultati e loro disseminazione a carattere regionale, nazionale e internazionale
Ciascun partner di progetto ha impegnato sul proprio territorio un target group specifico in almeno una attività specifica di audience engagement, con caratteristiche di innovazione e replicabilità.
Un secondo importante livello di engagement è stato riservato ai responsabili di progetto di ciascuna organizzazione partner, coinvolti attivamente, a livello regionale e interregionale, in momenti di confronto e sensibilizzazione, finalizzati a stimolare le proprie organizzazioni in processi di trasformazione interna che pongano al centro della mission il miglioramento della relazione col pubblico
INCONTRI DI RETE
Incontro di rete #8
c/o Fuma che Nduma, Savigliano, 1/3 novembre 2019
I tappa di creazione artistica collettiva dei giovani artisti per iniziativa Trasbloc
Incontro di rete #9
c/o Circo Galleggiante, La Spazia, 4/6 gennaio 2020
II tappa di creazione artistica collettiva dei giovani artisti per iniziativa Trasbloc
Incontro di rete #10
c/o Circo Galleggiante, La Spezia, 16/17 novembre 2019
incontro di rete e workshop con Steven Desanghere sullo sviluppo delle comunità di circo
Incontro di rete #11
c/o Teatrazione, Torino, 1/2 febbraio 2020
incontro di rete dello youth forum sulla partecipazione attiva e il coinvolgimento dei giovani nei processi di rete
Incontro di rete #12
c/o Teatrazione, Torino, 22/23 febbraio 2020
incontro di rete e workshop con Melting Pro sul management culturale e il consolidamento delle reti
Incontro di rete #14
su piattaforma Zoom, 27 maggio 2020
incontro di rete virtuale
ATTIVITA’ IN PRESENZA SUL TERRITORIO
Circobaleno
Arcobaleno, Borgosesia (VC)
Coinvolgimento dei genitori nelle attività organizzative legate ad eventi, spettacoli, open day dedicati alla pratica delle arti circensi e dello sport.
Open Day alla Flic
Flic Scuola di Circo, Torino
Appuntamento a cadenza mensile con attività rivolte ad adulti e ragazzi dai 16 anni in su, ad ingresso libero con molti istruttori disponibili a far praticare le arti circensi ai neofiti.
Circo di Una Notte di Inizio Estate
sYnergiKa, Genova
Tre giornate di animazione per famiglie e bambini, laboratori gratuiti aperti al pubblico, performance degli allievi della scuola e spettacoli di compagnie di circo ospiti.
festival Mirabilia
Mirabilia Festival, Fossano (CN)
workshop di story telling digitale in occasione del festival Mirabilia, che abbiano come protagonisti / narratori elementi del pubblico, inclusi giovanissimi e adolescemnti, affiancato da esperti nella comunicazione
Circo sotto Casa
Jaqulè, Orbassano (CN)
Creazione di una comunità di circo basata sullo scambio e conoscenza tra artisti e pubblico attraverso il potenziamento della vita culturale del teatro Bossatis di Volvera
Trasversalmente
UP scuola di circo, Pocapaglia (CN)
Attivare ruoli per il pubblico nelle attività organizzative dell’associazione. Convenzione con la scuola, con una call all’interno delle strutture scolastiche secondarie superiori
Il Ruggito delle Pulci
Fuma che n’duma, Racconigi (CN)
Coinvolgimento genitori nello staff Fuma che ‘nduma. Progetto di collaborazione con un collettivo di fotografi, una scuola di musicisti, aziende del territorio per la fornitura di materiale
Circondario
Teatrazione, Torino
Riqualificazione dell’edificio “palestra ex Pavese”, per trasformarlo in un polo culturale, sociale, artistico e sportivo di interesse sovracittadino e nazionale, con particolare attenzione alla sfera della disabilità.
festival Circumnavigando
Festival Circumnavigando, Genova
incontro di rete e workshop su strumenti di managment culturale
ATTIVITA’ ONLINE DURANTE L’EMERGENZA SANITARIA COVID19
Sport e Circo a Casa / Rainbow Gallery
Arcobaleno, Borgosesia (VC)
Lezioni a distanza: Video di attivita e giochi motori girati con quick e inshot e spediti via whatsapp, lezioni on line via zoom oppure su istagram sportacasa_asdarcobaleno
Mostra virtuale di foto ispirate a opere famose: Raccolta di fotografie tramite whatsapp e pubblicate sul sito come una mostra virtuale con classifica e premi
Open Day alla Flic
Flic Scuola di Circo, Torino
Appuntamento a cadenza mensile con attività rivolte ad adulti e ragazzi dai 16 anni in su, ad ingresso libero con molti istruttori disponibili a far praticare le arti circensi ai neofiti.
sYnergiKa virtuale
sYnergiKa, Genova
Non appena iniziato il lockdown abbiamo intrapreso diverse attività online gratuite. Abbiamo sfruttato innanzitutto i profili Instagram e Facebook per realizzare dirette di allenamento che sono state da subito molto seguite.
festival Mirabilia
Mirabilia Festival, Fossano (CN)
workshop di story telling digitale in occasione del festival Mirabilia, che abbiano come protagonisti / narratori elementi del pubblico, inclusi giovanissimi e adolescemnti, affiancato da esperti nella comunicazione
Circo sotto Casa
Jaqulè, Orbassano (CN)
Un progetto condiviso con 12 altre associazioni di Volvera e fortemente voluto dall’amministrazione comunale che ha gestito la promozione dell’iniziativa e il calendario delle attività.
Trasversalmente
UP scuola di circo, Pocapaglia (CN)
Attivare ruoli per il pubblico nelle attività organizzative dell’associazione. Convenzione con la scuola, con una call all’interno delle strutture scolastiche secondarie superiori
#CircoGalleggianteAcasa
Circo Gallegiante, La Spezia (SP)
Ogni giorno, a rotazione, un partecipante del gruppo, avvisato solo il giorno prima, ha mandato materiale video. Per il primo giro la consegna è stata materiale video per allenarsi, al secondo giro
una sequenza di movimenti con focus su una parte del corpo, al terzo giro modi casalinghi e non convenzionali di fare circo.
Abbiamo condiviso link di spettacoli, film, giocato.
Il Ruggito delle Pulci
Fuma che n’duma, Racconigi (CN)
Coinvolgimento genitori nello staff Fuma che ‘nduma. Progetto di collaborazione con un collettivo di fotografi, una scuola di musicisti, aziende del territorio per la fornitura di materiale
Circondario
Teatrazione, Torino
Riqualificazione dell’edificio “palestra ex Pavese”, per trasformarlo in un polo culturale, sociale, artistico e sportivo di interesse sovracittadino e nazionale, con particolare attenzione alla sfera della disabilità.
festival Circumnavigando
Festival Circumnavigando, Genova
incontro di rete e workshop su strumenti di managment culturale
Al termine di QP>CC, considerata la vasta mole di materiali raccolti, sono stati rea lizzati due documenti per facilitare e stimolare la disseminazione dei temi sviluppati durante QP>CC.
Un primo documento integrale, della lunghezza di oltre 140 pagine, disponibile gratuitamente online, contenente l’intero materiale raccolto nel corso di QP>CC, corredato di link interattivi, di tutte le tabelle dati e testimonianze raccolte, di una valutazione analitica dei risultati raggiunti.
report_integrale_qpcc
Un secondo documento, nel formato più agile di un numero speciale del trimestrale Juggling Magazine, stampato e distribuito sul territorio nazionale per aumentare la disseminazione e fruizione dei contenuti. Al suo interno una riduzione ragionata del documento integrale, con un vivace corredo fotografico.
jm_special_2020_qpcc_web
Per avere una panoramica delle attività svolte nel corso della prima edizione di Quinta Parete > OPEN vi consigliamo di leggere il numero 77 di Juggling Magazine, dedicato interamente a Quinta Parete > OPEN, e qui disponibile in versione pdf online
https://issuu.com/jugmag/docs/jug_n_77_web