TITOLO INIZIATIVA

FLIC Scuola di Circo della Reale Società Ginnastica di Torino

DOVE?

Online sul sito internet, su youtube, vimeo, facebook e instagram

QUANDO?

Dal 28 febbraio 2020 al 31 maggio 2020

COSA?

La FLIC non si è mai fermata ed ha continuato a coltivare i sogni degli allievi dei propri corsi professionali e del proprio pubblico,rimodulando la programmazione con l’obiettivo di creare contenuti importanti, che non fossero “buttati lì” per occupare il tempo ma che, al contrario, contribuissero a sfruttarlo appieno.
Oltre a predisporre schede di preparazione fisica corredate da video esplicativi, lezioni online su tecniche motorie, circensi, di danza contemporanea, di teatro e sui principi dell’attore di circo, sono aumentatele ore dedicate a materie teoriche – anatomia funzionale, illuminotecnica, audiotecnica, grafica, fotografia, social media management e storytelling – alle quali normalmente veniva dedicato meno tempo.
All’inizio è stata anche inserita una conferenza di Mauro Berruto, ex allenatore della nazionale di pallavolo, sul tema “Allenare l’inallenabile”, per spiegare ai ragazzi che ci era stato regalato del tempo e che non avremmo dovuto sprecarlo.
In parallelo non ci si è dimenticati dell’importanza del pubblico e dell’espressione fisica e attoriale dei ragazzi, coinvolgendoli con successo nella creazione di video-progetti pubblicati e promossi sul web, diversi autoprodotti dagli stessi allievi con loro elaborazioni artistiche e altri più complessi, come quello di danza contemporanea “1m2” e quelli creati in sostituzione di spettacoli previsti nella stagione, attraverso i quali si è riusciti a fare un importante lavoro di gruppo.Una parte della didattica è stata anche dedicata alla storia del circo e alla visione di spettacoli con connesse analisi registiche e drammaturgiche.
Agli allievi dei corsi amatoriali sono stati dedicati diversi video tutorial su youtube e facebook e numerose lezioni online su zoom.

COME?

Per la comunicazione diretta con gli allievi sono stati utilizzati un gruppo facebook privato e la piattaforma zoom. Numerosissimi contributi sono stati pubblicati su

FACEBOOK
INSTAGRAM
YOUTUBE
VIMEO

BENEFICIARI DIRETTI

Tutti i 91 allievi dei corsi professionali e circa 100 allievi dei corsi amatoriali

BENEFICIARI INDIRETTI

Hanno beneficiato delle lezioni online anche familiari e amici conviventi degli allievi, almeno nel numero di 100 persone, e un numeroso pubblico fruitore dei tutorial e di altri contenuti pubblicati sui canali web che hanno ottenuto un totale di circa 67.000 visualizzazioni (10.540 su youtube, 3.863 su vimeo, 30.595 su facebook e 21.905 su Instagram)