Il progetto

“Re-Play, circo, reti, partecipazione giovanile” (RE-PLAY), progetto speciale sostenuto dal MIC, nasce nell’Anno Europeo dei Giovani dalla collaborazione tra G&D e la comunità di pratica attiva nei territori di Lombardia, Toscana, Lazio e Puglia interessata a costruire reti eterogenee di soggetti e promuovere interventi, anche sperimentali e innovativi, per l’empowerment dei giovani.

Read more…

Realtà coinvolte

“Re-Play” coinvolgerà nel 2022, sul territorio di di Lombardia, Toscana, Lazio e Puglia, 17 organizzazioni di circo interessate a costruire reti eterogenee di soggetti e promuovere interventi, anche sperimentali e innovativi, di creazioni artistiche e formazioni pedagogiche per l’empowerment dei giovani.

Read more…

Attività realizzate

Le attività previste dal progetto saranno di vario genere, in presenza e online, di carattere partecipativo (laboratori, incontri di rete, creazioni artistiche, spettacoli) tutte volte a stimolare nei giovani, e nel settore, una riflessione sulla condizione dei giovani nel circo e individuare nuove prospettive di sviluppo.

Read more…

Al termine di QP>CC, considerata la vasta mole di materiali raccolti, sono stati rea lizzati due documenti per facilitare e stimolare la disseminazione dei temi sviluppati durante QP>CC.
Un primo documento integrale, della lunghezza di oltre 140 pagine, disponibile gratuitamente online, contenente l’intero materiale raccolto nel corso di QP>CC, corredato di link interattivi, di tutte le tabelle dati e testimonianze raccolte, di una valutazione analitica dei risultati raggiunti.
report_integrale_qpcc
Un secondo documento, nel formato più agile di un numero speciale del trimestrale Juggling Magazine, stampato e distribuito sul territorio nazionale per aumentare la disseminazione e fruizione dei contenuti. Al suo interno una riduzione ragionata del documento integrale, con un vivace corredo fotografico.
jm_special_2020_qpcc_web

Con il sostegno di