
Astley’s Place Blog
A cura di Raffaele De Ritis
Quando il circo sfidò il cinema
di Raffaele De Ritis Un grande pittore, gli anni Settanta e l'immaginazione al potere uando non si può uscire di casa, si viaggia in mondi fantastici. Del resto, il rimpianto che ci resta dell'infanzia é quello delle nostre avventure nel...
leggi tuttoAppesi a un capello
di Raffaele De Ritis Su un'arte misteriosa, sul rischio e sul contatto umano. "cavalieri del vento", 14 guerrieri a cavallo dell'Uzbekistan, dopo aver messo in salvo Pegaso e l'unicorno, vestiti come eroi di un videogame fantasy, avevano...
leggi tuttoHoudini, lockdown, Excalibur.
di Raffaele De Ritis Racconto di imperatori, circensi e fughe dal presente. un certo punto della serata del 1 Luglio 1912 al teatro Palace di Londra, gli sguardi del pubblico lasciarono gli artisti in proscenio, attratti verso il palco...
leggi tuttoPer il circo che aspetta
di Raffaele De Ritis Resilienza e potere di contagio del più antico spettacolo del mondo: ci sono ancora gli anticorpi? Il senso di rischiare la vita per arte, essenza della gente del circo, si é sfasciato in pochi giorni come un castello di carte.Tendoni ripiegati...
leggi tuttoOmbre del gesto
Tracce del circo, in una nuova archeologia dell'immagine filmata di Raffaele De Ritis La memoria del circo é affidata al gesto. Exploits del corpo, costruiti su combinazioni di attitudini impercettibili; questione di sguardi e sudori, miseria di ore di prove al...
leggi tuttoAlfabeto di circo per il 2020
A cura di Raffaele De Ritis Che circo si lascia dietro il 2019? E com'é quello che ci aspetta per il futuro? Una parola per ogni lettera dell'alfabeto: per tracciare ciascuno la propria mappa circense italiana o mondiale. Australiani La più interessante fucina...
leggi tutto