Attività realizzate
Le attività di QP>O hanno avuto luogo in 12 comuni di Piemonte e Liguria, nel periodo compreso tra novembre 2016 / ottobre 2017 e hanno compreso:
• Una variegata serie di attività specifiche per il coinvolgimento del pubblico;
• Un piano di comunicazione che dia visibilità all’iniziativa;
• Incontri e tutorial per la formazione dei responsabili di attività con il pubblico delle organizzazioni partner;
• La produzione e disseminazione di strumenti per la documentazione, lo sviluppo e la replicabilità di attività di audience engageme
• Workshop in/formativi sull’audience engagement riservati ai partner del progetto
• Attività innovative di audience engagment attraverso laboratori, social media, attività educative, approcci interculturali
• Raccolta dati su composizione, orientamento, competenze del pubblico
• Utilizzo del pubblico nel miglioramento e nell’ampliamento delle attività di comunicazione, stimolata attraverso attività a forte intensità sociale
• Momenti di formazione, incontro e scambio tra i responsabili di audience engagment dei partner di progetto
• Monitoraggio delle attività, analisi dei risultati, presentazione dei risultati e loro disseminazione a carattere regionale, nazionale e internazionale
Ciascun partner di progetto ha impegnato sul proprio territorio un target group specifico in almeno una attività specifica di audience engagement, con caratteristiche di innovazione e replicabilità.
Un secondo importante livello di engagement è stato riservato ai responsabili di progetto di ciascuna organizzazione partner, coinvolti attivamente, a livello regionale e interregionale, in momenti di confronto e sensibilizzazione, finalizzati a stimolare le proprie organizzazioni in processi di trasformazione interna che pongano al centro della mission il miglioramento della relazione col pubblico
Circo&Sport
Arcobaleno, Borgosesia (VC)
Coinvolgimento dei genitori nelle attività organizzative legate ad eventi, spettacoli, open day dedicati alla pratica delle arti circensi e dello sport.
DimiDimitri
Dimidimitri, Novara
Coinvolgimento di volontari e genitori nel lavoro di organizzazione di una serie di festival ed iniziative. Concorso di Teatro e Arti Performative per ragazzi della scuola media e superiore. Percorsi laboratoriali tra genitori e bambini.
Il Ruggito delle Pulci
Fuma che n’duma, Racconigi (CN)
Coinvolgimento genitori nello staff Fuma che ‘nduma. Mamme magazziniere, papà tecnici di scena, nonne che provvedono al catering, progetto di collaborazione con un collettivo di fotografi per la documentazione e un’esibizione fotografica del lavoro dela scuola, progetto di collaborazione con una scuola di musicisti per la loro esibizione all’interno di spettacoli di circo, collaborazione con aziende del territorio per la fornitura di materiale
UP Circus
UP scuola di circo, Pocapaglia (CN)
Laboratori all’aperto nelle zone disagiate della città per avvicinare sensibilizzare ragazzi e famiglie disagiate dal punto di vista emotivo e relazionale. Laboratori di avvicinamento genitore bambino con un percorso duraturo sull’anno attraverso le discipline circensi;
#ComunicaCirco a Mirabilia
Mirabilia Festival, Fossano (CN)
workshop di story telling digitale in occasione del festival Mirabilia, che abbiano come protagonisti / narratori elementi del pubblico, inclusi giovanissimi e adolescemnti, affiancato da esperti nella comunicazione
Facciamo Circo
Facciamo Circo, Sarzana (SP)
Avviare un’attività sinergica e continuativa con altre realtà culturali/educative del territorio proponendo l’inserimento delle arti circensi all’interno di corsi e scuole di teatro e danza.
#ComunicaCirco a Circumnavigando
Festival Circumnavigando, Genova
Raccogliere tracce consapevoli e misurabili dell’esperienza del pubblico, utilizzando dispositivi di elaborazione creativa e critica delle visioni spettacolari, attraverso Laboratori di storytelling digitale
Varekai
Ass. Giocolieri e Dintorni / progetto AltroCirco
Facilitazione e coordinamento per l’accesso gratuito allo spettacolo e workshop con gli artisti di Varekai del Cirque du Soleil per ragazzi/e in situazione di disagio
Il Festival di tutti
Chapitombolo, Monale (AT)
Coinvolgere nuovo pubblico nella direzione organizzativa e artistica del festival più antico del Piemonte, quello di Salti in Piazza di Viarigi
Open Day alla Flic
Flic Scuola di Circo, Torino
Serie di azioni rivolte al coinvolgimento di un nuovo pubblico nelle attività condotte dalla scuola. Giornate di “Open Day” che si svolgeranno sia in sede, sia in altri luoghi all’aperto della città di Torino, dove sarà possibile attraverso laboratori inerenti diverse discipline circensi e momenti di spettacolo con performance acrobatiche dal vivo, diffondere il linguaggio del circo contemporaneo e far conoscere e sperimentare le diverse attività della scuola sia a bambini, che ragazzi, che adulti
Un Festival
Jaqulè, Orbassano (CN)
Organizzazione di un incontro (festival) di scuole di piccolo circo nel periodo invernale in cui ci sono meno eventi del genere, coinvolgendo i genitori dei ragazzi che frequentano i corsi di circo come aiutanti logistici, costumisti, scenografi truccatrici.
Le abilità del Circo
Teatrazione, Torino
creare un appuntamento bimensile di spettacolo prevalentemente di tipo sociale (disabili, tematiche inclusione, emarginazione, diritti etc) e/o con disabili in scena, Essendo anche sede di residenze artistiche, creare occasioni di incontro artisti-pubblico, artisti-disabili, pubblico-disabili, disabili-associazioni disabili sul circo come diritto di accessibilità e fruibilità sia come spettatore, sia come artista.
PERARIAePERTERRA
A testa in giù – Progetto circo, La Spezia (SP)
PERARIAePERTERRA, un percorso per facilitare la relazione genitori e figli arricchendo la dimensione affettiva del gioco attraverso il circo educativo.
Sinergia del circo
sYnergiKa, Genova
Musica ed arti performative sono strettamente legati. Sfruttando la presenza dell’Associazione in uno degli istituti locali ad indirizzo musicale e coreutico si propone di creare un progetto collaborativo con la scuola in cui verranno organizzati momenti di incontro e sperimentazione tra gli allievi dei corsi musicali e gli allievi delle classi di circo giovanile.
Magnitudo Circo
Ass. Giocolieri e Dintorni / progetto AltroCirco
MAGNITUDO CIRCO è l’energia rilasciata dal mondo del circo sociale in Italia per contribuire a riparare i danni provocati dagli eventi sismici nel centro Italia.
Parto col Circo
Vertigimn, Torino
Coinvolgere donne che hanno appena partorito sostituendo le attività sportive con le discipline circensi ed attività sostenibili sui muscoli addominali coinvolgere le famiglie a partecipare alle lezioni dei propri bambini, aiutando le insegnanti a realizzare spettacoli e saggio di fine anno
Per avere una panoramica delle attività svolte nel corso della prima edizione di Quinta Parete > OPEN vi consigliamo di leggere il numero 77 di Juggling Magazine, dedicato interamente a Quinta Parete > OPEN, e qui disponibile in versione pdf online
https://issuu.com/jugmag/docs/jug_n_77_web