Conferenze e sondaggi

Questa sezione promuove i momenti di dibattito e confronto sul tema dello sviluppo del pubblico organizzati in Italia, così come i sondaggi e gli studi di settore in corso che contribuiscono a delineare con più accuratezza le caratteristiche e la diffusione del circo contemporaneo in Italia.

Ripensare la Scrittura nelle arti performative

MIRABILIA FESTIVAL 2022 2 settembre, 10:30-12:30 | 15:00-16:30 Spazio Relazioni – Rondò dei Talenti, Via Luigi Gallo 1, Cuneo RIPENSARE LA SCRITTURA NELLE ARTI PERFORMATIVE Tavola rotonda a cura di Adolfo Rossomando («Juggling Magazine») e Silvia Mei (Università di...

leggi tutto

“Il Pubblico Protagonista!” a La Strada festival

LA STRADA FESTIVAL INTERNAZIONALE - X EDIZIONE 9-10-11 e 15-16-17 giugno 2017 INCONTRO DI APERTURA 9 giugno 2017, MO.CA Via Moretto 78, Brescia  Interverranno: Adolfo Rossomando, direttore progetto Quinta Parete Simone Pacini, social media manager, direttiore...

leggi tutto

Nuove Declinazioni Circensi in Italia

documento sulle specificità del settore e sul miglioramento della normativa vigente (N.d.R. Pubblichiamo qui il testo integrale del documento collettivo sottoscritto da 36 realtà italiane attive nel settore delle arti circensi, elencate a fondo pagina, inoltrato il 23...

leggi tutto

Circo Contemporaneo, riflessioni e prospettive

rimandato a data da destinarsi , Teatro dell’Opera di Roma. ! Il circo contemporaneo in Italia è vitale ma poco considerato sul piano artistico, normativo e perfino strategico (audience development, utilizzo spazi pubblici…). ? Quali sono le strade per metterci al...

leggi tutto

La Formazione: Modelli Pratiche e Opportunita’

Reale Societa’ Ginnastica Di Torino Sede Di Flic Scuola Di Circo 25  Febbraio 2017 - h 11.00-13.00 / 14.30-17.30 Prospettiva Circo: La Formazione: Modelli Pratiche e Opportunita’ per la Formazione Circense Nazionale ed Europea. Conferenza Internazionale sulla...

leggi tutto

Arti negli Spazi Urbani e Sviluppo dei Territori

Proposte pratiche per mettere a frutto il patto tra Enti Locali e FNAS Ospedaletto D'Alpinolo (AV) nei giorni 17 e 18 marzo 2017 INQUADRAMENTO E OBIETTIVI La FNAS, in collaborazione con l’ANCI, sotto il cappello di stRADARts programma di studi di settore, organizza un...

leggi tutto

L’Innovazione nel Circo tra Passato e Futuro

Rastelli Festival Sala Conferenze, Casa Suardi - piazza Vecchia - Bergamo - 19 giugno, h1 8,30/19,30 Ripercorrere la vita e l’eredità di Enrico Rastelli per scoprire l’evoluzione e le correnti innovative che hanno animato il mondo del circo e della giocoleria, tra...

leggi tutto

Spettacolare Conferenza a Funambolika

Funambolika Festival - Pescara, 22 giugno Teatro D'Annunzio, Area Teatro Ragazzi, ore 18 - ingresso 5 € Laboratorio spettacolo per bambini e adulti con Giacomo Costantini e Andrea Farnetani In collaborazione con “Chiare, Fresche dolci Storie” Florian Metateatro Il...

leggi tutto

“Il Pubblico Protagonista!” a stRADARts

22 maggio – Milano Il progetto Quinta Parete propone a Milano, in collaborazione con la FNAS e all'interno della programmazione di stRADARts, un appuntamento rivolto ad operatori del teatro di strada e del circo contemporaneo che vogliono mettersi alla prova con lo...

leggi tutto

Concentrica – Pensieri dal Vivo

Pensieri dal Vivo. Tavolo di lavoro su performing art, formazione del pubblico, artisti e residenze giovedi 19 novembre, Ore 11.00/13.00 – 14.00/17.00 Caffè della Caduta, Torino Interverranno: Alessandro Pelli (corpi e Visioni) Luca Ricci (Be SpectActive) Davide...

leggi tutto

Le Circonférences di Jean Michel Guy

Sono ricercatore in sociologia al Ministero Francese della Cultura e lavoro su tematiche estremamente varie, incluso il circo, che ho scoperto nel ‘91 realizzando uno studio sulla frequentazione e l’immagine del circo nella popolazione francese. Avevo fatto già molto...

leggi tutto

Giornate di Studio sull’Arte Circense

16 / 22 novembre  – Milano All'interno del progetto Open Crcus, dal 16 al 22 novembre le Giornate di Studio porteranno nelle aule dell’Università Statale di Milano artisti circensi ed esperti del settore, stimolando un confronto con gli studenti e dando loro la...

leggi tutto

Censimento Circo Italia

Nasce ufficialmente il progetto Censimento Circo Italia, una proposta che mira a costruire un quadro generale del composito panorama circense italiano. Questa idea si sviluppa in seguito al progetto Piattaforma Bangherang, che circa un anno fa ha promosso alcuni...

leggi tutto

Hellzapoppin 2015

L'Ente Nazionale Circhi in collaborazione con l'A.G.I.S. promuove Hellzapoppin 2015 Giornata di riflessione sullo Spettacolo Popolare Italiano Il progetto Arcipelago 15 anni dopo Mercoledì 25 Novembre 2015, ore 10-18, AGIS, Largo Italo Gemini 1, Roma Nuova iniziativa...

leggi tutto

Spettacolare Conferenza

moderatore: un circense furioso Lezione-laboratorio di ingegno chimerico ad azione divulgativa, per la diffusione, sviluppo e riconoscimento del circo contemporaneo in Italia. Di Giacomo Costantini – Circo El Grito Immaginate due punti nello spazio infinito della...

leggi tutto

Corpi e Visioni – Nuovi Sguardi sul Circo Nuovo

NUOVI SGUARDI SUL CIRCO NUOVO Arena del Sole, Bologna - Sabato17 ottobre 2015, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 Saluto di Emilia Romagna Teatro Fondazione, Regione Emilia-Romagna, Comune di Correggio, A.T.E.R. Presentazione di Alessandro Pelli...

leggi tutto

Be SpectACTive!

[(12 x 9) x 4] = la formula vincente di “Be SpectACTive!” Inizia “Be SpectACTive!”, progetto di cooperazione su larga scala delle durata di 4 anni, all’interno del nuovo Programma Cultura “Creative Europe” dell’Unione Europea. 12 istituzioni, 9 nazioni coinvolte, 4...

leggi tutto

Dinamico Festival

3/6 settembre, Reggio Emilia Incontro pubblico con artisti e operatori  - sabato 5 - ore 11 IL CIRCO CONTEMPORANEO: LA CREAZIONE, LA FESTA, LA CITTA’ Intervengono: Gigi Cristoforetti (critico, direttore artistico), Elena Burani (artista, direttrice artistica Dinamico...

leggi tutto