Formazione

.corsi2

Audience Development: “Un approccio pianificato dell’intera organizzazione per estendere il raggio e la natura delle relazioni con il pubblico. Sostiene l’organizzazione nel raggiungere la propria mission, mantenendo un bilanciamento tra gli scopi sociali, finanziari e le ambizioni creative”.
The Audience Agency, UK – Progetto ADESTE 

Il Progetto Quinta Parete promuove la formazione di un profilo professionale nuovo per le attività di circo contemporaneo, legato allo sviluppo e alla formazione del pubblico. In partnership con Melting Pro, realtà che sta avviando a livello nazionale un programma di azioni di sensibilizzazione e formazione per l’audience development, Quinta Parete trasferirà nell’ambito del circo contemporaneo italiano l’approccio e le metodologie formative sviluppate nel corso del progetto europeo “ADESTE – Audience DEveloper: Skills and Training in Europe”, di cui Melting Pro è promotore.

L’approccio metodologico del percorso formativo verra informato anche dalle esperienze maturate all’interno del working group sull’Audience Development nato in seno al network CircoStrada, all’interno del quale Quinta Parete partecipa insieme ad altre realtà europee attive nel settore.

All’interno di Quinta Parete, Melting Pro svolgerà una ricerca sui fabbisogni formativi dei partner di progetto in base alla quale definirà la struttura di un percorso formativo in continuità con l’esperienza del progetto ADESTE e con l’approccio all’audience development adottato a livello europeo. Questo percorso ha l’obiettivo di sviluppare competenze chiave in audience development trasferendo concetti e strumenti che renderanno gli operatori del settore del circo contemporaneo in grado di:

  • approfondire la conoscenza del proprio pubblico
  • diversificare gli spettatori, lavorando sulla rilevanza sociale delle proprie attività
  • promuovere nuove forme di partecipazione
  • stringere partnership strategiche per l’intercettazione di nuove opportunità di sviluppo
  • ridefinire il modello di sostenibilità della propria compagnia sulla base dell’impatto sociale ed economico generato

Ogni partecipante al corso in audience development strutturerà un piano di audience development personalizzato per la propria realtà di circo contemporaneo, che rappresenterà il quadro strategico per le azioni di sviluppo della relazione con il pubblico.

 

Semplicemente Circo

Corso Open di Organizzazione Teatrale 2017 a cura di Mimma Gallina e Anna Guri con la collaborazione di Valeria Campo marzo – aprile 2017 60 ore di lezione tenute da esperti e operatori del settore e accompagnate da proiezioni, casi, testimonianze per affrontare le...

leggi tutto

#ComunicaCirco, Teens

#ComunicaCirco, Teens workshop di social media storytelling per il circo riservato ad adolescenti Per il periodo scolastico (ottobre-maggio) ASD Giocolieri e Dintorni e fattiditeatro propongono ai festival e alle realtà di circo anche la versione specificatamente per...

leggi tutto

CircoStrada Audience working group

L’Audience Development è una parola chiave per in nostro settore che la Comunità Europea ha messo in evidenza attraverso il programma Ceativa Europe per il periodo 2014/2020 CS Audience è un programma pilota triennale avviato nel 2014 dal network Circostrada con 3...

leggi tutto

Adeste

  Il progetto ADESTE, co-finanziato nel 2013 dal Programma LLP - Leonardo da Vinci, Sviluppo dell’Innovazione dell’Unione Europea, ha condotto ricerche e delineato il mix di competenze chiave necessario ad attuare una strategia di audience develpoment efficace per le...

leggi tutto