Astley’s Place:
il circo attuale dialoga col passato
“L’avvenire é una porta che ha per chiave il passato”. Victor Hugo
Accessibilità e diffusione di storia e patrimonio del circo nei processi del contemporaneo
Un progetto a cura di Raffaele De Ritis, in collaborazione con Progetto Quinta Parete
Philip Astley, cavallerizzo divenuto un trasgressivo impresario teatrale inglese, é considerato l’iniziatore dell’idea moderna di circo, a partire dal 1768. In omaggio al suo genio innovatore, un vero “contemporaneo” della propria epoca, nasce questo progetto. Astley’s Place si basa sulla collezione Raffaele De Ritis, uno dei più grandi archivi esistenti sulla memoria del circo che si apre al pubblico per la prima volta.
I TEMI DI QUESTO MENU

Lab
Un nuovo strumento partecipativo per artisti, studenti, operatori, pubblico. Workshop e moduli interattivi sul rapporto che lega passato e presente, per meglio capire da dove vengono e dove possono andare processi, saperi e forme del circo: drammaturgia, spazio, discipline, tendenze…

Nuovo Cinema Circo
Avete mai pensato di viaggiare nel tempo per incontrare dal vivo artisti, segreti e curiosità, o ammirare spettacoli di ogni epoca del circo? E possibile grazie a questa proposta originale di formazione e spettacolo. Dedicata a festival, scuole, eventi, e non solo.

Blog
Vi piacerebbe scoprire personaggi, immagini, storie, testi sul circo di ogni Paese ed epoca e farli dialogare col circo contemporaneo?

Al termine di QP>CC, considerata la vasta mole di materiali raccolti, sono stati rea lizzati due documenti per facilitare e stimolare la disseminazione dei temi sviluppati durante QP>CC.
Un primo documento integrale, della lunghezza di oltre 140 pagine, disponibile gratuitamente online, contenente l’intero materiale raccolto nel corso di QP>CC, corredato di link interattivi, di tutte le tabelle dati e testimonianze raccolte, di una valutazione analitica dei risultati raggiunti.
report_integrale_qpcc
Un secondo documento, nel formato più agile di un numero speciale del trimestrale Juggling Magazine, stampato e distribuito sul territorio nazionale per aumentare la disseminazione e fruizione dei contenuti. Al suo interno una riduzione ragionata del documento integrale, con un vivace corredo fotografico.
jm_special_2020_qpcc_web

Col sostegno di
