AUDIENCE ENGAGEMENT NELLE RETI REGIONALI DI CIRCO
I TEMI DI QUESTO MENU

A 15 anni dalla costituzione del Registro delle Scuole di Circo ludico-educative, e dopo l’esperienza maturata in Piemonte e Liguria con la rete interregionale SinapSirK, l’Ass. Giocolieri e Dintorni, attraverso i suoi progetti Quinta Parete e CircoSfera, vara un programma di supporto per la costituzione e il consolidamento di reti regionali Circosfera in Lombardia, Toscana, Lazio e Puglia.

“Re-Play, circo, reti, partecipazione giovanile” (RE-PLAY), progetto speciale sostenuto dal MIC, nasce nel "2022 Anno Europeo dei Giovani" dalla collaborazione tra G&D e la comunità di pratica attiva nei territori di Lombardia, Toscana, Lazio e Puglia interessata a costruire reti eterogenee di soggetti e promuovere interventi, anche sperimentali e innovativi, per l’empowerment dei giovani.

Quinta Parete > Open” (QP>OPEN) è un progetto di audience engagement elaborato dall’Ass. Giocolieri & Dintorni per avvicinare e coinvolgere il pubblico piemontese e ligure nella pratica e nella conoscenza delle arti circensi contemporanee. QP>OPEN è supportato dalla Compagnia San Paolo, attraverso il bando OPEN 2016, e dal MIBACT, come parte integrante del “Progetto Quinta Parete”, supportato dal FUS per il triennio 2015/2017

Quinta Parete > Circus Comunity (QP>CC) è una proposta nata dalla collaborazione tra ASD Giocolieri e Dintorni e APS Jaqulè, rispettivamente project manager e capofila del progetto, a valere nell’ambito del bando Open Community della Compagnia di San Paolo, in partenariato con la comunità di pratica costituita da altre 14 organizzazioni di circo attive nel territorio liguro-piemontese e in collaborazione con realtà di rilievo nazionale e internazionale impegnate in strategie di Audience Engagement.